Accedendo a questo sito accetti le condizioni generali
 
Banner
Banner
Banner

Visita anche il miglior sito di Annunci armi

 
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: Tiger I 1/24 VStankPro

Tiger I 1/24 VStankPro 12 Anni, 7 Mesi fa #1968

Non so se sono l'unico ad avere questa marca su questo forum, allora provo a portarla a conoscenza per coloro che si trovano combattuti tra un grande 1/16 e un piccolo 1/35 e come si sà il giusto è sempre in mezzo


2OrianoConTiger.jpg


Il modello è una fedele riproduzione del kpfw (panzerkampfwagen-carro armato) E (sdkfz 181) la cui costruzione iniziò nel luglio del 1942 e continuò fino all’agosto del 1944 con una produzione totale di 1354 carri. Il cannone montato era l’88 mm. KWK 36 L/56 e il motore era inizialmente un Maybach HL 210 P 45 in seguito sostituito dal HL 230 P 45 di cilindrata 21.353 cc da 700 hp collegato a un cambio preselettivo Olvar a 8 marce la cui velocità massima era di 45 km/h. La capacità del serbatoio era di 534 litri e l’autonomia variava a seconda del terreno da 100/57 km, mentre il peso era di 56,9 t.


3OrianoConTiger.jpg


Il modello è rifinito molto bene, tutto in plastica di buona qualità con tutti i particolari perfettamente eseguiti, torretta del capo carro apribile come il portello del secondo, dietro il portello del secondo è posizionato un piccolo tappo in rilievo che sull’originale serviva come aerazione dell’interno del carro, qui invece, se estratto delicatamente con movimento verticale, da accesso al sensore dell’ infrarosso che va sollevato con una piccola pressione e rotazione del dito, per non perdere questo piccolo elemento lo si può posizionare all’interno del portello del secondo, dopo la “battaglia” con movimento inverso si fa rientrare il sensore e si rimette nella sua sede il coperchietto. Il visore del pilota è apribile, parafanghi posteriori snodati come i grilli di recupero e traino, arricchito con attrezzi posizionati sullo scafo come nella realtà. Nel posteriore, posizionato tra le due marmitte, troviamo un elemento ovale che se estratto da accesso al quarzo della frequenza del ricevitore. Siccome la frequenza di lavoro è la classica AM da 27, ho provato vari quarzi di frequenze diverse, sempre nel range della 27 e tutto funzionava a meraviglia. I cingoli anch’essi in plastica sono molto fedeli, tutte le ruote sono libere e indipendenti e questo quando il carro è in movimento da una piacevole visione nel superare gli ostacoli in quanto i cingoli seguono perfettamente le asperità del terreno. Quando si spara il cannone simula il rinculo come nella realtà e questo lo si trova solo su modelli di scala e prezzo superiore, il tutto

accompagnato da suoni che simulano il motore, la mitragliatrice e lo sparo del cannone. Insomma, un bel modello che non sfigura di certo su una bacheca di casa

Se interessa metto anche il video



Ciao
  • Tiger I
  • Offline
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 1105

Re: Tiger I 1/24 VStankPro 12 Anni, 7 Mesi fa #1969


ciao Tiger I, bellisimo video, a me piacciono molto in bianco e nero, bello anche il terreno scelto, una sola domanda, il fumo dopo il colpo del cannone l'hai aggiunta con fotomontaggio vero?
Ho provato i VsTank, ma con tutti quei pulsanti andavo un po in tilt, pero' ho visto che nei nuovi mettono gli stik, che a mia opinione sono megliori.

ciao Sherman
  • sherman
  • Offline
  • Moderator
  • Messaggi: 1901
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
(W.Shakespeare)

Re: Tiger I 1/24 VStankPro 12 Anni, 7 Mesi fa #1970

Ciao a tutti
caro Tiger I complimenti! bel filmato e montato bene! Un solo appunto porta in scala l'antenna, così lunga è veramente brutta a vedersi. Se ne hai la possibilità in futuro in fase di montaggio rallenta leggermente il filmato del modello così da dargli più "massa", sembrerà ancora più vero. Complimenti per il fumo!

Ciau
  • VULCAN
  • Offline
  • Gold Boarder
  • Immane rompiball!
  • Messaggi: 221
MOLTI NEMICI, MOLTO ONORE!
PERO' CHE SIANO NEMICI NON COGL....

Re: Tiger I 1/24 VStankPro 12 Anni, 7 Mesi fa #1972

Grazie gente, rispondo prima a sherman sull'effetto Hollywoodiano del fumo dello sparo. Sono io fuori campo che soffio fumo di sigaretta verso il freno di bocca, praticamente ho bruciato un pacchetto di sigarette per riuscire nell'intento dato che soffiavo prima, dopo, storto ecc. ecc. coadiuvato da mia figlia che comandava il carro.
Per Vulcan: l'antenna l'ho lasciata deliberatamente così proprio per far vedere che è un modello e per evitare commenti che potessero rifarsi a ideologie e fanatismi del passato, cosa che purtroppo si è avverata nonostante tutto.
Ciao
  • Tiger I
  • Offline
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 1105

Re: Tiger I 1/24 VStankPro 12 Anni, 7 Mesi fa #1973


grazie per la risposta, tua figlia è una carrista nata, complimenti, chissa' perchè sono sempre le figlie a seguire i padri e non i maschi?
Quando facevo le gare off road, mia figlia voleva sempre guidare il mio mezzo e devo dire che lo faceva molto bene.

ciao Sherman
  • sherman
  • Offline
  • Moderator
  • Messaggi: 1901
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
(W.Shakespeare)

Re: Tiger I 1/24 VStankPro 12 Anni, 7 Mesi fa #1974

Molto interessante...
Quindi basta avere abbastanza quarzi in 27 AM per poter giocare con un numero "illimitato" di carri?
Mi sembrava di aver letto che c'erano solo 6 frequenze disponibili... evidentemente mi sbagliavo.

Ora un T-72M1 sembra più allettante

Quando ho provato i VS Tank mi sono trovato male anch'io con tutti quei pulsanti e i suoni/"effetti speciali" in certi casi mi sembravano troppo da videogame.

Effettivamente è una bella scala intermedia, anzi da un punto di vista economico è una scala per combattimenti a basso costo!!! (e basso ingobro)

Esistono kit di conversione/modifica/miglioramento?
L'1/24 è poco diffuso in ambito modellistico...
  • Speaker
  • Offline
  • Administrator
  • Messaggi: 534
KEIN PFUSCH!
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo generazione pagina: 0.29 secondi