Buongiorno,
la sostituzione dei cingoli é il primo passo per elevare un kit allo stato di modello.
La diffidenza nella loro installazione nasce dal fatto che sono inadatti all'uso delle battaglie IR in quanto non agevolano la mobilità del carro.
Sorvoliamo sul fatto che le battaglie IR per come sono mostrate sono quanto di più lontano dalle battaglie tra veri carri.
La sostituzione dei cingoli aumenta il peso del mezzo e per un panzer in scala questa é vita.
Al mio KT Tamiya ho aggiunto anche una barra di tungsteno.
Se per modellismo si intende riprodurre più fedelmente possibile il vero carro allora la sostituzione dei cingoli non può essere demandata.
I cingoli per il KT sono di 3 tipi: dritti, smussati ed a smussatura differenziata.
www.ebay.it/itm/Mato-Metal-Tracks-Pedrai...d=705-154756-20017-0
Questi sono i migliori in commercio e necessitano della sostituzione della ruota di trascinamento Tamiya con una Heng Long(che comunque trovi su eBay). Occhio al numero dei denti della ruota di trascinamento: il KT ne aveva si sue tipi.
L'installazione della ruota Heng Long necessità di una piccola rilavorazione per essere installata sulla G. Box Tamiga che un qualsiasi fresatore ti fa in 5'.
Per quanto riguarda la velocità hai le seguenti strade:
- sostituire le Gear Box
- sostituire i motori
- sostituire elettronica
- installare Gear box aggiuntive
Anche qui il discorso é lo stesso fatto per i cingoli. Il kit nasce per un impiego casalingo, nel salotto di casa e per un pubblico "semplice".
Le strade che ti ho proposto le ho percorse tutte quante e per iniziare la più semplice é la sostituzione dei motori